Destinatari: scuola primaria

Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre”

Durata: 1 ora e 30

All’interno del museo sono custoditi i ritratti di alcuni illustri trevigliesi che hanno lasciato un segno nella storia della città: chi era Tommaso Grossi? E Luigi Cassani? Perché la biblioteca porta il nome di Cameroni? Scopriremo le risposte esaminando attentamente le immagini di questi personaggi e contestualmente impareremo a decodificare il linguaggio del ritratto. Ogni pennellata, espressione e dettaglio nascosto raccontano una storia unica. Attraverso un’esperienza coinvolgente, scopriremo le loro imprese, contributi e legami con Treviglio, comprendendo come le opere d’arte possano trasmettere informazioni preziose sulla storia e la cultura della città. 

Obiettivo: avvicinare i ragazzi a figure storiche in modo intimo e significativo, scoprendo che la storia è fatta da persone e ampliando la conoscenza e apprezzamento del patrimonio culturale di Treviglio.

Materiale: fornito dal Museo