Destinatari: scuola primaria
Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre”
Durata: 1 ora e 30
Partendo da una descrizione scritta i ragazzi dovranno rintracciare il ritratto corrispondente in un’attività di identikit che li porterà a leggere attentamente i dettagli dei ritratti al fine di raccogliere il maggior numero possibile di informazioni sul soggetto, scoprendo così la ricchezza di messaggi trasmessi da un ritratto ben osservato. Attraverso questa esperienza, impareranno a cogliere non solo gli aspetti visibili, ma anche le sfumature nascoste, che possono rivelare dettagli sulla personalità, l’umore o la storia del soggetto ritratto. Analizzeremo le espressioni, i gesti, gli sguardi e i tratti del viso per ricavare indizi sulla vita e l’esperienza dell’individuo ritratto. Inoltre, esploreremo l’uso di colori e stili artistici, poiché anche queste scelte possono trasmettere significati sottili.
Obiettivo: affinare le capacità di osservazione dei ragazzi e approfondire il livello di comprensione verso l’arte del ritratto e la sua capacità di raccontare storie e emozioni attraverso l’immagine.
Materiale: fornito dal Museo
Recent Comments