MUSEO “ERNESTO E TERESA DELLA TORRE”
ATTENZIONE: DAL 24 GIUGNO 2024 IL MUSEO RIMARRA’ CHIUSO PER LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO CIVICO CULTURALE E RIAPRIRA’ A LAVORI CONCLUSI.
I SERVIZI EDUCATIVI PER LE SCUOLE E PER IL TEMPO LIBERO PROSEGUIRANNO NEL NUOVO SPAZIO “ATELIER TREVIGLIOMUSEI” APERTO DAL 16 LUGLIO 2024 IN VIA LOCATELLI, ANGOLO VIALE PIAVE.
NELLO STESSO SPAZIO E’ PRESENTE UNA SELEZIONE DELLA COLLEZIONE D’ARTE DEL MUSEO.
Sette secoli di storia dell’arte in un’unica sala, opere realizzate da artisti provenienti da tutta Europa ed esponenti di molteplici forme e correnti artistiche: questo è il Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” di Treviglio. Nato dalla donazione del prof. Pier Luigi della Torre nel 1963 che comprendeva la sua ricca collezione di mobili, arazzi, vasi, miniature e dipinti, espone anche raccolte precedentemente acquisite, tra le quali spiccano quella donata da Oscar dell’Era, ultimo discendente del famoso pittore Giovan Battista dell’Era (Treviglio 1765-Firenze 1799) e quella proveniente dalla casa di Tommaso Grossi (poeta e romanziere trevigliese) dipinta da Carlo Gerosa, eccellente ritrattista dell’aristocrazia milanese.
Con il passare del tempo la collezione si è arricchita grazie alle donazioni di numerosi artisti e personalità trevigliesi (come Trento Longaretti e don Piero Perego) e grazie al Premio Città di Treviglio, concorso atto a valorizzare giovani artisti.
Il Museo si trova all’interno del Centro Civico Culturale, antico monastero di San Pietro, risalente al XII secolo: è ancora visibile la struttura architettonica che si sviluppa intorno al chiostro quattrocentesco, nonché tracce di affreschi.
Il Museo Civico è un luogo adatto a grandi e piccoli, grazie a percorsi di visita specifici, un angolo atelier attrezzato con materiale artistico a disposizione di tutti i visitatori e i ricchi servizi educativi rivolti a diverse fasce di pubblico. Un Museo dove osservare, fare, sperimentare, scoprire.
E’ consentito l’ingresso ai cani di piccola taglia se tenuti in braccio o nell’apposito trasportino.
ORARI
Martedì e Sabato 14.30 – 18.00
Terza domenica del mese 15.00 – 18.00
chiuso ad agosto
Su prenotazione in altri orari
per scuole e gruppi
BIGLIETTI
Ingresso gratuito
RECAPITI
Treviglio (BG)
Vicolo Bicetti De Buttinoni, 11
trevigliomusei@comune.treviglio.bg.it
0363 317520 – 502 – 506