MUSEO STORICO VERTICALE


Il Museo Storico Verticale è un’emozionante salita di sette piani lungo le scale perimetrali della Torre Civica di Treviglio dove vivrete una successione di esperienze multimediali e interattive che raccontano la storia della città e gli eventi collettivi che ne hanno costituito l’identità nel tempo. Dopo aver attraversato ambienti sonori e immersivi avrete infine la possibilità di affacciarvi dall’altezza di 50 metri, scorrere lo sguardo sulla Pianura Padana e sulle Orobie e le Prealpi bresciane, arrivare a vedere gli Appennini e i nuovi grattacieli di Milano.

Un’esperienza unica e appassionante all’interno di un monumento storico che oggi come allora rappresenta il fulcro della città, il punto alto da cui guardare lontano, avanti e indietro nel tempo.

Un Museo dove potete conoscere, osservare, stupirvi, suonare le campane e osservare da vicino e da dentro il meccanismo dell’orologio della torre, quasi toccare con mano le lancette grazie a una piccola finestra che si apre nel quadrante.

Più di duecento gradini per una visita e un panorama unici ed indimenticabili.

ORARI

Marzo e novembre, ogni domenica salite alle ore 15.00, 16.00 e 17.00

Da aprile a luglio, settembre e ottobre, ogni domenica salite alle ore 16.00, 17.00 e 18.00

Giugno e luglio, ogni mercoledì salite alle ore 21.00 e 22.00

Su prenotazione in altri orari
per scuole e gruppi

Durata 1 ora (max 20 persone)

BIGLIETTI

RECAPITI

Treviglio (BG)

Piazza Manara, 1

trevigliomusei@comune.treviglio.bg.it

0363 317520 – 502 – 506

PRENOTA

Museo Civico della Torre
Museo scientifico Explorazione
Museo SAME
Museo Storico Verticale
AgriMuseo Orizzontale
Città di Treviglio
Abbonamento Musei Lombardia
Regione Lombardia