Proposte
Mostra e laboratorio al Museo e Archivio Storico SAME
In occasione del Festival nazionale Archivissima, il Museo SAME e l'Archivio Storico SDF organizzano la mostra "Il viaggio dei trattori SAME Ariete a Cuba e nel mondo dal 1964 al 1973", che racconta la diffusione del trattore SAME Ariete nei mercati di tutto il...
Museo in culla. Laboratori in museo per mamme in attesa
Visitare i musei e luoghi ricchi d'arte è un'esperienza meravigliosa da condividere con i bambini. Per i Musei Civici di Treviglio è importante che la famiglia scopra e viva il Museo come luogo di condivisione di esperienze, tramite la semplice visita o la...
CullanDo – La musica dalla nascita (8, 15, 22 giugno)
Dalla collaborazione tra il settore cultura del Comune di Treviglio e il Consultorio Familiare ASST-Bergamo Ovest nasce un programma ideato per le mamme che vogliono promuovere il benessere psicofisico del proprio bambino già durante la gravidanza. I benefici della...
ViviMuseo. Programma febbraio – giugno 2023 “Metamorfosi”
ViviMuseo è la rassegna organizzata dal Museo Civico "Ernesto e Teresa Della Torre" per offrire a tutti, ogni terza domenica del mese, un pomeriggio di arte, espressività e benessere nella magnifica cornice del Museo! Da febbraio a giugno 2023 il tema dei laboratori...
COLLABORAZIONI
Grazie all’Associazione “Amici del Chiostro” è possibile partecipare alle iniziative del museo da protagonisti. L’associazione infatti affianca il personale nell’apertura del Museo Civico e nella realizzazione di eventi e incontri dedicati al pubblico libero durante...
INCONTRI CON ESPERTI
Tutti i Musei di Treviglio organizzano durante l’anno incontri di approfondimento con esperti dei diversi settori, dallo scientifico all’artistico, dallo storico all’ambientale. In homepage trovate gli eventi in programma. Il calendario è in continuo...
COLLABORAZIONI SCOLASTICHE
Volete fare esperienza lavorativa con noi? Tutti i musei civici di Treviglio sono aperti a collaborazioni scolastiche, come i PCTO per le scuole superiori o i tirocini formativi universitari.
ViviMuseo – Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre”
Volete scoprire un nuovo modo di vivere il museo, da soli, con la vostra famiglia o con gli amici? Allora la rassegna “ViviMuseo” fa per voi! Ogni terza domenica del mese, al Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre”, si organizzano attività creative a tema dedicate...
COMPLEANNO IN MUSEO!
In occasione di compleanni o altre ricorrenze particolari, puoi regalare a tuo figlio un festeggiamento diverso dal solito, organizzando una visita al Museo Scientifico Explorazione con i suoi compagni di scuola o i suoi amici. Al termine della visita, nei locali del...
SPAZI ADATTI AI PIÙ PICCOLI E ALLE LORO FAMIGLIE
Il Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” accoglie i più piccoli con spazi dedicati a loro: Un Baby Pit Stop Unicef, dove poter allattare in tranquillità e cambiare il piccolo in un bagno con fasciatoio Uno spazio atelier con tappetone morbido e materiale per...
LE DOMENICHE DI EXPLORAZIONE
Ogni domenica al Museo Scientifico Explorazione si gioca con la scienza! Oltre all’apertura con visite guidate è infatti possibile partecipare a un laboratorio a tema che affascinerà a tutte le età! Prima domenica del mese: Le magie del suono e della luce Seconda...
VIVIMUSEO – MUSEO CIVICO “ERNESTO E TERESA DELLA TORRE”
ViviMuseo è la rassegna che ogni terza domenica del mese offre la possibilità a tutti, grandi e piccoli, di trascorrere del tempo in Museo guidati in un’attività tematica. Ognuno avrà la possibilità di mettersi in gioco secondo le proprie sensibilità e la propria età,...
Parlar di te e dei nostri carissimi
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 La corrispondenza cartacea, questa sconosciuta! Attraverso le analisi della corrispondenza ottocentesca presente nel nostro archivio analizzeremo la comunicazione scritta...
L’archivio storico
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 Come si conservano le fonti scritte? Quali documenti si possono trovare in un archivio? Come si consulta un inventario? Con quale logica si ordinano i documenti? Ma soprattutto perché è...
Risorgimento trevigliese
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 Attraverso la lettura di documenti originali d’archivio e dei ritratti presenti in Pinacoteca, conosciamo alcuni dei trevigliesi più illustri della prima metà dell’Ottocento. Attraverso...
Treviglio nei secoli
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 La visita alla seconda sala del Museo Archeologico permetterà ai ragazzi di conoscere lo sviluppo della città di Treviglio dalla caduta dell’impero romano ai nostri giorni...
Dai Galli ai Romani
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 Visita alla sezione protostorica del Museo Archeologico. I reperti del periodo gallo-romano permetteranno ai ragazzi di conoscere abitudini e stili di vita delle popolazioni...
Quattro passi per Treviglio
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Centro storico della città Durata visita: 1 ora e 30 Visita al centro storico della città; ci soffermeremo sui luoghi e sugli edifici più significativi per la storia di Treviglio per arrivare a conoscere i luoghi di...
Treviglio dall’alto
Opzione 1 Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Storico Verticale Durata visita: 1 ora Numero massimo partecipanti: 20 persone (in caso di numero maggiori vedere Opzione 2) La visita consiste nella salita a piedi fino all’ultimo piano della Torre...
Caccia ai trevigliesi illustri
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 (a partire dalle 9.00 o dalle 10.45) All’interno del museo sono conservati i ritratti di alcuni trevigliesi che hanno fatto la storia della città: chi era Tommaso...
Caccia al tesoro nel chiostro
Destinatari: scuola dell’infanzia Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 (a partire dalle 9.00 o dalle 10.45) Scopriamo il Chiostro del Centro Civico culturale attraverso una caccia al tesoro che approfondisce i diversi servizi che il...
Tanti modi per comunicare
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Un laboratorio basato sull’approfondimento teorico e pratico di diverse tecniche artistiche attraverso l’osservazione delle opere presenti in Museo e sperimentazioni...
Storytelling
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Un approfondimento delle nozioni base della descrizione tecnica di un'opera: quali sono le caratteristiche fondamentali da conoscere, come si trasmettono le...
Street art o vandalismo?
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Un’occasione per educare alla pittura muraria ed evidenziare la differenza tra street art e vandalismo attraverso un laboratorio in cui i ragazzi approfondiranno la...
La camera delle meraviglie
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Il mondo in una stanza: ecco l’idea dei collezionisti del Rinascimento, la wunderkammer, che sarà all’origine del museo moderno. Ne osserviamo un piccolo...
Quadri come modelli
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 I ragazzi saranno guidati nella copia di un quadro e apprenderanno alcune tecniche e suggerimenti che potranno utilizzare autonomamente. Riceveranno anche...
Arte contemporanea… Lo so fare anch’io?
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Un percorso interattivo alla scoperta di alcune opere del museo che oltre che guardare si possono anche toccare e utilizzare per capire cosa è cambiato nell’arte degli...
Natura morta ma non troppo!
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Cosa è la natura morta e perché ha questo nome? Osserviamo alcune opere del Museo per capire i significati e le caratteristiche di una natura morta prima di realizzarne...
Parlare senza parole
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Come posso sapere cosa mi stanno raccontando i personaggi se non parlano? Un percorso alla scoperta dell’espressività corporea e facciale e dell’interpretazione dei...
Che forze questi romani!
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Un percorso che insegna a leggere i quadri nelle loro linee di costruzione e nelle spinte dinamiche e contemporaneamente approfondisce parte della cultura dell’antica...
Tra uomini e supereroi
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Anche i supereroi delle antiche leggende, come i nostri, avevano superpoteri, avevano armi imbattibili e caratteristiche fisiche speciali. Approfondiamo quindi...
Ma come si vestono?!
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Un laboratorio che indaga i mutamenti della società attraverso alcuni elementi del vestiario e i loro cambiamenti nel tempo, che scopriremo grazie alle opere del...
I colori ci dicono
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Impareremo come osservare un paesaggio andando oltre a ciò che è descritto fisicamente e avvicinandoci al significato emotivo del dipinto attraverso la portata...
Chi vive in museo?
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 In un’attività di identikit i ragazzi saranno condotti a leggere i dettagli dei ritratti per accumulare più informazioni possibili sul soggetto e rendersi conto della...
Come opere d’arte
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Attraverso l’osservazione dei rapporti tra gli elementi e tra questi e la superficie i ragazzi saranno condotti a riconoscere l’apparato costruttivo dell’opera d’arte...
Museum trailer
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 2 incontri da 1 ora e 15 ciascuno I ragazzi familiarizzeranno con il concetto di “pubblicità” e conosceranno il Museo. 2. Con le informazioni ricevute i ragazzi progetteranno e...
Ritratto?
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 2 incontri da 1 ora e 15 ciascuno 1. Ripercorreremo l’evoluzione del ritratto come specchio della società, partendo dalle impronte delle mani sulle pareti primitive e arrivando...
Pittura collettiva
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Stimoliamo la creatività personale e la cooperazione con un dipinto collettivo, dove non esiste il migliore e il peggiore ma tutti sono ugualmente...
Questo sono io
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Se dovessi disegnare un mio biglietto da visita cosa direi di me? Come mi presenterei? Vediamo le scelte fatte da alcuni artisti attraverso autoritratti presenti in...
La mia casa
Destinatari: scuola dell’infanzia Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Scopriremo i vari luoghi rappresentati nelle opere del Museo e realizzeremo un paesaggio immaginario costituito dalle abitazioni di ogni singolo bambino, realizzate...
Io sono così…
Destinatari: scuola dell’infanzia Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Un percorso verso la coscienza della propria corporeità, delle comunanze e differenze grazie ai ritratti presenti in Museo e alla creazione artistico/espressiva di...