Proposte
BIANCO Natale: laboratori in Museo in collaborazione con digEducati
Piccoli artisti, siete pronti a divertirvi con noi? Abbiamo preparato per voi, in collaborazione con DigEducati, uno speciale laboratorio artistico dedicato al Natale: il Laboratorio BIANCO Natale! Grazie alle meravigliose opere del nostro museo e all'entusiasmante...
Illustri personaggi trevigliesi – Tommaso Grossi a 170 anni dalla sua morte. NUOVA DATA: 20 GENNAIO 2024
📅 Secondo appuntamento della Rassegna "Illustri Personaggi Trevigliesi" Sabato 20 gennaio 2024, alle ore 16:00 📚 Tommaso Grossi a 170 anni dalla sua morte A 170 anni dalla sua scomparsa, la figura di Tommaso Grossi merita di essere riscoperta e celebrata. Poeta dalle...
Illustri personaggi trevigliesi
🔍 Scopri le storie che hanno plasmato la nostra città! Al Museo "Ernesto e Teresa Della Torre" prende via la rassegna "Illustri personaggi trevigliesi". Un viaggio affascinante attraverso le vite e le storie di personalità di spicco che hanno contribuito in modo...
“La persona al centro dello sviluppo sostenibile. L’anima dell’impresa consapevole”. Mostra al Museo SAME e Archivio Storico SDF
In occasione della XXII Settimana della Cultura d’Impresa, promossa da Museimpresa e Confindustria, l’Archivio Storico SDF organizza una mostra dal titolo “La persona al centro dello sviluppo sostenibile. L’anima dell’impresa consapevole”. L’esposizione approfondisce...
Scopri il nuovo Museo Scientifico Explorazione!
𝗜𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗘𝘅𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮 Non perdere l'inaugurazione dei nuovi spazi al Museo Scientifico Explorazione sabato 30 settembre 2023 alle 17.00! Inizieremo con i saluti del Sindaco e del Presidente di MatExplora, seguiti dalla presentazione del...
ViviMuseo. Programma settembre 2023 – gennaio 2024
Sei in cerca di un'esperienza fuori dagli schemi, aperta a tutte le età da 0 a 99 anni e oltre? Hai voglia di vivere un pomeriggio diverso, da sola/o o insieme alla tua famiglia? Se sei una mente creativa, sempre alla caccia di nuove ispirazioni, questa è l'occasione...
L’amore eterno di Amore e Psiche: un viaggio nella mitologia greca.
Durante questo laboratorio gli studenti scopriranno il mito di Amore e Psiche, attraverso i disegni di Giovanni Battista Dell’Era e due attività interattive dedicate ognuna a una fascia d’età diversa: _______________________ Opzione 1 “La rappresentazione del mito”...
I laboratori del Museo SAME: un’eccellenza nella produzione meccanica agricola italiana.
Destinatari: scuola primaria e scuola secondaria Luogo: Archivio storico SDF e Museo SAME La ditta SAME è un'eccellenza nella produzione meccanica agricola italiana. Nel suggestivo Archivio Storico SDF e Museo SAME, gli studenti e gli insegnanti avranno l'opportunità...
I divertenti laboratori di Explorazione: come capire la scienza giocando.
Destinatari: scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado e secondo grado Luogo: Museo Scientifico Explorazione I laboratori del museo scientifico Explorazione spaziano dalla biologia alla fisica, dall'ottica alla chimica. Sono così tanti che... serve...
Caccia al tesoro tra arte e digitale.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata visita: 1 ora e 30 (questo laboratorio è attivo solo giovedì alle 14.00) Questa coinvolgente proposta per i vostri ragazzi è una sfida unica che unisce capacità...
Navigare tra musei: come trovare le informazioni corrette nel mare di internet.
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata visita: 1 ora e 30 (questo laboratorio è attivo solo giovedì alle 14.30) Questa attività offre ai ragazzi un'interessante riflessione sull'utilizzo di Internet come strumento di...
DigitArte: fare arte con strumenti digitali.
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata visita: 1 ora e 30 (questo laboratorio è attivo solo giovedì alle 14.00) In questo laboratorio gli studenti avranno l'opportunità di esplorare la pittura e il disegno sia con...
Pop ME: divertiamoci a realizzare un autoritratto in stile pop!
Destinatari: scuola primaria/scuola secondaria di primo grado Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Attraverso questo coinvolgente laboratorio, esploreremo le basi della pop art e ci cimenteremo nella creazione di un affascinante...
Schiuma e nuvole: dipingiamo con effetti speciali.
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Le nuvole sono vere opere d'arte del cielo, capaci di assumere forme e colori affascinanti. Ogni nuvola può essere soffice, minacciosa o leggera, portando con sé un...
Storia del Costume: un viaggio nell’evoluzione dell’abbigliamento e dello stile.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata visita: 1 ora e 30 Durante questo laboratorio, viaggeremo nel tempo, scoprendo come il costume e la moda abbiano subito influenze culturali, sociali ed economiche. Gli...
Geografie di vita: la storia di Treviglio attraverso i suoi rapporti con le potenze della storia
Destinatari: scuola secondaria di primo e secondo grado Luogo: Museo Storico Verticale Durata: 1 ora e 30 Ognuno di noi ha luoghi speciali che hanno segnato la propria esistenza o con cui abbiamo una connessione particolare. Attraverso questa attività, i ragazzi...
Il liberty a Treviglio: passeggiata nel centro storico con focus sugli edifici in stile liberty.
Destinatari: scuola secondaria di primo e secondo grado Luogo: Centro Storico (punto di partenza: ingresso del Centro Civico Culturale, vicolo Bicetti de Buttinoni 11) Durata: 1 ore e 30 Siete pronti a scoprire con i vostri studenti il fascino dell'arte Liberty nella...
Camminare nella campagna trevigliese: visita guidata all’Agrimuseo Orizzontale
Destinatari: scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado Luogo: AgriMuseo Orizzontale (punto di partenza piazza Manara, sotto i portici del palazzo comunale) Durata: 3 ore (percorso completo) La visita guidata all'Agrimuseo Orizzontale è...
Museo in culla. Laboratori in museo per mamme in attesa
Visitare i musei e luoghi ricchi d'arte è un'esperienza meravigliosa da condividere con i bambini. Per i Musei Civici di Treviglio è importante che la famiglia scopra e viva il Museo come luogo di condivisione di esperienze, tramite la semplice visita o la...
CullanDo – La musica dalla nascita
Dalla collaborazione tra il settore cultura del Comune di Treviglio e il Consultorio Familiare ASST-Bergamo Ovest nasce un programma ideato per le mamme che vogliono promuovere il benessere psicofisico del proprio bambino già durante la gravidanza. I benefici della...
COLLABORAZIONI
Grazie all’Associazione “Amici del Chiostro” è possibile partecipare alle iniziative del museo da protagonisti. L’associazione infatti affianca il personale nell’apertura del Museo Civico e nella realizzazione di eventi e incontri dedicati al pubblico libero durante...
INCONTRI CON ESPERTI
Tutti i Musei di Treviglio organizzano durante l’anno incontri di approfondimento con esperti dei diversi settori, dallo scientifico all’artistico, dallo storico all’ambientale. In homepage trovate gli eventi in programma. Il calendario è in continuo...
COLLABORAZIONI SCOLASTICHE
Volete fare esperienza lavorativa con noi? Tutti i musei civici di Treviglio sono aperti a collaborazioni scolastiche, come i PCTO per le scuole superiori o i tirocini formativi universitari.
ViviMuseo – Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre”
Volete scoprire un nuovo modo di vivere il museo, da soli, con la vostra famiglia o con gli amici? Allora la rassegna “ViviMuseo” fa per voi! Ogni terza domenica del mese, al Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre”, si organizzano attività creative a tema dedicate...
COMPLEANNO IN MUSEO!
In occasione di compleanni o altre ricorrenze particolari, puoi regalare a tuo figlio un festeggiamento diverso dal solito, organizzando una visita al Museo Scientifico Explorazione con i suoi compagni di scuola o i suoi amici. Al termine della visita, nei locali del...
SPAZI ADATTI AI PIÙ PICCOLI E ALLE LORO FAMIGLIE
Il Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” accoglie i più piccoli con spazi dedicati a loro: Un Baby Pit Stop Unicef, dove poter allattare in tranquillità e cambiare il piccolo in un bagno con fasciatoio Uno spazio atelier con tappetone morbido e materiale per...
LE DOMENICHE DI EXPLORAZIONE
Ogni domenica al Museo Scientifico Explorazione si gioca con la scienza! Oltre all’apertura con visite guidate è infatti possibile partecipare a un laboratorio a tema che affascinerà a tutte le età! Prima domenica del mese: Le magie del suono e della luce Seconda...
VIVIMUSEO – MUSEO CIVICO “ERNESTO E TERESA DELLA TORRE”
ViviMuseo è la rassegna che ogni terza domenica del mese offre la possibilità a tutti, grandi e piccoli, di trascorrere del tempo in Museo guidati in un’attività tematica. Ognuno avrà la possibilità di mettersi in gioco secondo le proprie sensibilità e la propria età,...
Parlar di te e dei nostri carissimi: le regole della comunicazione scritta ieri e oggi attraverso le lettere autentiche di Grossi e Manzoni.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 Esploreremo insieme un affascinante aspetto della storia della comunicazione: la corrispondenza scritta del passato! Attraverso l'analisi delle lettere ottocentesche...
L’archivio storico: perché, come e dove conservare le fonti scritte.
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 Questo emozionante percorso didattico è dedicato agli studenti della scuola secondaria ed è incentrato sulle meraviglie dell'archivio storico, ospitato presso la Biblioteca di...
Risorgimento trevigliese: scoprire la storia attraverso le persone che l’hanno vissuta.
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 Attraverso quest’esperienza, gli studenti della scuola secondaria avranno l'opportunità di immergersi nel fascino della storia locale, esplorando la vita e le gesta di alcuni dei...
Treviglio nei secoli: l’evoluzione della città dalla fondazione a oggi nella seconda sala del museo archeologico.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 La visita alla seconda sala del Museo Archeologico rappresenterà per i ragazzi un'opportunità straordinaria per esplorare lo sviluppo storico di Treviglio, partendo dalla...
Dai galli ai romani: alla scoperta dell’archeologia e delle fonti nella prima sala del museo archeologico.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 Durante la nostra visita alla sezione protostorica del Museo Archeologico, i reperti del periodo gallo-romano offriranno ai ragazzi un'importante opportunità di conoscenza...
Quattro passi per Treviglio: passeggiata nel centro storico della città.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Centro storico della città (ritrovo in piazza Manara, sotto i portici del palazzo comunale) Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Centro storico della città (ritrovo in piazza Manara, sotto i portici del...
Treviglio dall’alto: salita alla Torre Civica di Treviglio, il simbolo della città.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Storico Verticale Opzione 1 Durata visita: 1 ora e 15 Numero massimo partecipanti: 20 persone compresi gli accompagnatori (in caso di numero maggiori vedere Opzione 2) La Torre Civica di Treviglio, un perfetto...
Caccia ai trevigliesi illustri: chi erano Grossi, Verga, Cassani, Cameroni, Dell’Era?
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 All'interno del museo sono custoditi i ritratti di alcuni illustri trevigliesi che hanno lasciato un segno nella storia della città: chi era Tommaso Grossi? E Luigi...
Caccia al tesoro nel chiostro: scopriamo cosa è sono biblioteca, museo, teatro…
Destinatari: scuola dell’infanzia Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Esploreremo il Chiostro del Centro Civico Culturale attraverso un coinvolgente gioco di caccia al tesoro, scoprendo i molteplici servizi che il chiostro offre ai...
Tanti modi per comunicare: viaggio nelle tecniche artistiche.
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Il nostro laboratorio offre un'esperienza coinvolgente che combina l'approfondimento teorico e pratico di varie tecniche artistiche. Attraverso l'osservazione diretta...
Storytelling: raccontare l’opera traducendo il linguaggio visivo in linguaggio verbale.
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 In questa attività Esploriamo l'arte attraverso la descrizione tecnica delle opere. I partecipanti scopriranno le caratteristiche fondamentali necessarie per una...
Street art o vandalismo? Il sottile confine dell’arte.
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 In questo laboratorio approfondiremo il mondo della pittura murale e la differenza tra street art e vandalismo. I ragazzi avranno l'opportunità di scoprire la storia...
La camera delle meraviglie
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 "Alla scoperta del mondo in una stanza": questa è l'essenza dell'idea rinascimentale dei collezionisti, materializzata nella wunderkammer, un concetto che...
Quadri come modelli: primi passi nella copia dal vero.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 In questo laboratorio, i ragazzi saranno guidati nell'emozionante esperienza di copiare un quadro, imparando nel contempo preziose tecniche e suggerimenti...
Toast d’artista. Arte contemporanea… Lo so fare anch’io?
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Attraverso un percorso interattivo nel museo, gli studenti avranno l'opportunità di non solo osservare da vicino opere d'arte, ma anche di toccarle e persino utilizzarle...
Natura morta… ma non troppo!
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Esploriamo il concetto e le peculiarità della natura morta attraverso l'osservazione di opere presenti nel museo. Approfondiremo il genere partendo dal termine stesso,...
Parlare senza parole: primi approcci alla lettura di un’opera d’arte.
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 I quadri sono tesori silenziosi che ci raccontano storie avvincenti: avventure romantiche, antiche tragedie e tanto altro ancora. Ma come fanno se non hanno voce? In...
Cieli immensi: siamo sicuri che il cielo sia azzurro?
Destinatari: scuola dell’infanzia Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Guidati da un'osservazione attiva dei cieli dipinti nelle opere d’arte del museo ci chiederemo: siamo sicuri che il cielo sia sempre azzurro? E di notte? Quando...
Tra uomini e supereroi: come riconoscere i personaggi della mitologia nell’arte.
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Esploriamo l'importanza degli attributi nella riconoscibilità dei personaggi, partendo dalla considerazione che anche i supereroi delle antiche leggende, come i nostri,...
I colori ci dicono: viaggio nella lettura dei quadri di paesaggio attraverso il colore.
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Impareremo a osservare i quadri di paesaggio, partendo dalla descrizione fisica e avvicinandoci al significato emotivo passando attraverso la potenza espressiva dei...
Chi vive in museo? Alla scoperta del ritratto.
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Partendo da una descrizione scritta i ragazzi dovranno rintracciare il ritratto corrispondente in un’attività di identikit che li porterà a leggere attentamente i...
Come opere d’arte: mettersi in posa non è mai stato così… complesso!
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Attraverso l'osservazione attenta delle relazioni tra gli elementi all'interno di un'opera d'arte e tra questi e la superficie su cui sono rappresentati, i ragazzi...