SCUOLE
Crescere insieme… ad arte!
TreviglioMusei accompagna bambini, ragazzi e adulti in un viaggio coinvolgente tra arte, storia e territorio, attraverso esperienze vive, attive, concrete.
Crediamo che Musei, Archivi e Biblioteche siano luoghi da abitare con curiosità, consapevolezza e meraviglia. Per questo abbiamo ideato una proposta educativa ricca e flessibile, che mette al centro l’esplorazione, l’espressione e la comprensione del mondo attraverso le fonti, i linguaggi artistici e la memoria.
Perché scegliere TreviglioMusei?
Perché non è solo una visita, ma un’esperienza educativa completa, coinvolgente e calibrata sui bisogni reali delle classi.
-
I contenuti sono curati e mirati: ogni attività è pensata per valorizzare le competenze e le passioni, stimolare il pensiero critico e rafforzare il legame tra conoscenza e realtà.
-
Si impara facendo: bambini e ragazzi diventano protagonisti attivi dell’apprendimento grazie a laboratori creativi, esplorazioni guidate e strumenti pensati per stimolare l’autonomia e la curiosità.
-
È un’estensione del lavoro in classe: i percorsi si integrano con i programmi scolastici, arricchendoli con esperienze concrete, interdisciplinari e significative.
-
Garantiamo flessibilità e personalizzazione: ogni proposta può essere adattata alle esigenze della classe, dell’età e del tempo disponibile. E se volete costruire qualcosa di unico… ci lavoriamo insieme!
-
Vivrete un’uscita diversa: organizzare una giornata a Treviglio permette di vivere una vera “gita di senso”, combinando arte, storia, territorio e socialità in modo armonico e formativo.
-
Potete venire in treno: Treviglio è ben collegata grazie a una rete ferroviaria capillare, che la rende comodamente raggiungibile da ogni direzione. Dalla stazione, ogni museo si raggiunge con una piacevole passeggiata di circa 15 minuti attraverso il centro storico, pedonale e a traffico limitato.
- Potete venire in pullman: Treviglio si trova in una posizione comoda e ben collegata: Autostrada A35 (BreBeMi) – Uscita Treviglio, Autostrada A4 – Uscite consigliate: Dalmine o Capriate, poi proseguire in direzione Treviglio, Strade statali/provinciali da Milano, Bergamo, Lodi, Crema. Sono disponibili ampi parcheggi gratuiti o a pagamento in prossimità del centro, anche per autobus scolastici.
-
Sarete affiancati da professionisti: gli operatori museali sono educatori esperti che affiancano insegnanti e studenti con competenza, passione e attenzione.
Per l’anno scolastico 2025/2026, i musei d’arte e archeologia sono temporaneamente chiusi per lavori, ma le attività legate al settore arte, storia e archeologica non si fermano! Saranno condotte nella nuova location dell’Atelier TreviglioMusei.
Scopri la proposta giusta per te. Ti aspettiamo!
Per area tematica

Esprimerti

Tuffarti nella storia

Conoscere l’arte

Giocare con la scienza e la tecnologia
Per fascia scolastica

Scuola dell’infanzia

Scuola primaria

Scuola secondaria di primo e secondo grado