Attività per conoscere le città di Treviglio, la sua storia, i suoi personaggi, i suoi servizi
Laboratori per chi vuole approfondire la conoscenza della città di Treviglio, la sua storia, le sue peculiarità, il suo territorio.
Geografie di vita: la storia di Treviglio attraverso i suoi rapporti con le potenze della storia
Destinatari: scuola secondaria di primo e secondo grado Luogo: Museo Storico Verticale Durata: 1 ora e 30 Ognuno di noi ha luoghi speciali che hanno segnato la propria esistenza o con cui abbiamo una connessione particolare. Attraverso questa attività, i ragazzi...
Il liberty a Treviglio: passeggiata nel centro storico con focus sugli edifici in stile liberty.
Destinatari: scuola secondaria di primo e secondo grado Luogo: Centro Storico (punto di partenza: ingresso del Centro Civico Culturale, vicolo Bicetti de Buttinoni 11) Durata: 1 ore e 30 Siete pronti a scoprire con i vostri studenti il fascino dell'arte Liberty nella...
Camminare nella campagna trevigliese: visita guidata all’Agrimuseo Orizzontale
Destinatari: scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado Luogo: AgriMuseo Orizzontale (punto di partenza piazza Manara, sotto i portici del palazzo comunale) Durata: 3 ore (percorso completo) La visita guidata all'Agrimuseo Orizzontale è...
Quattro passi per Treviglio: passeggiata nel centro storico della città.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Centro storico della città (ritrovo in piazza Manara, sotto i portici del palazzo comunale) Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Centro storico della città (ritrovo in piazza Manara, sotto i portici del...
Treviglio dall’alto: salita alla Torre Civica di Treviglio, il simbolo della città.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Storico Verticale Opzione 1 Durata visita: 1 ora e 15 Numero massimo partecipanti: 20 persone compresi gli accompagnatori (in caso di numero maggiori vedere Opzione 2) La Torre Civica di Treviglio, un perfetto...
Caccia ai trevigliesi illustri: chi erano Grossi, Verga, Cassani, Cameroni, Dell’Era?
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 All'interno del museo sono custoditi i ritratti di alcuni illustri trevigliesi che hanno lasciato un segno nella storia della città: chi era Tommaso Grossi? E Luigi...
Caccia al tesoro nel chiostro: scopriamo cosa è sono biblioteca, museo, teatro…
Destinatari: scuola dell’infanzia Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Esploreremo il Chiostro del Centro Civico Culturale attraverso un coinvolgente gioco di caccia al tesoro, scoprendo i molteplici servizi che il chiostro offre ai...