Attività sull’importanza delle fonti storiche e sui cambiamenti nel tempo
Storia del Costume: un viaggio nell’evoluzione dell’abbigliamento e dello stile.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata visita: 1 ora e 30 Durante questo laboratorio, viaggeremo nel tempo, scoprendo come il costume e la moda abbiano subito influenze culturali, sociali ed economiche. Gli...
Geografie di vita: la storia di Treviglio attraverso i suoi rapporti con le potenze della storia
Destinatari: scuola secondaria di primo e secondo grado Luogo: Museo Storico Verticale Durata: 1 ora e 30 Ognuno di noi ha luoghi speciali che hanno segnato la propria esistenza o con cui abbiamo una connessione particolare. Attraverso questa attività, i ragazzi...
Parlar di te e dei nostri carissimi: le regole della comunicazione scritta ieri e oggi attraverso le lettere autentiche di Grossi e Manzoni.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 Esploreremo insieme un affascinante aspetto della storia della comunicazione: la corrispondenza scritta del passato! Attraverso l'analisi delle lettere ottocentesche...
L’archivio storico: perché, come e dove conservare le fonti scritte.
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 Questo emozionante percorso didattico è dedicato agli studenti della scuola secondaria ed è incentrato sulle meraviglie dell'archivio storico, ospitato presso la Biblioteca di...
Risorgimento trevigliese: scoprire la storia attraverso le persone che l’hanno vissuta.
Destinatari: scuola secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 Attraverso quest’esperienza, gli studenti della scuola secondaria avranno l'opportunità di immergersi nel fascino della storia locale, esplorando la vita e le gesta di alcuni dei...
Treviglio nei secoli: l’evoluzione della città dalla fondazione a oggi nella seconda sala del museo archeologico.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 La visita alla seconda sala del Museo Archeologico rappresenterà per i ragazzi un'opportunità straordinaria per esplorare lo sviluppo storico di Treviglio, partendo dalla...
Dai galli ai romani: alla scoperta dell’archeologia e delle fonti nella prima sala del museo archeologico.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 Durante la nostra visita alla sezione protostorica del Museo Archeologico, i reperti del periodo gallo-romano offriranno ai ragazzi un'importante opportunità di conoscenza...
Quattro passi per Treviglio: passeggiata nel centro storico della città.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Centro storico della città (ritrovo in piazza Manara, sotto i portici del palazzo comunale) Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Centro storico della città (ritrovo in piazza Manara, sotto i portici del...
Treviglio dall’alto: salita alla Torre Civica di Treviglio, il simbolo della città.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Storico Verticale Opzione 1 Durata visita: 1 ora e 15 Numero massimo partecipanti: 20 persone compresi gli accompagnatori (in caso di numero maggiori vedere Opzione 2) La Torre Civica di Treviglio, un perfetto...