Scuola primaria
L’amore eterno di Amore e Psiche: un viaggio nella mitologia greca.
Durante questo laboratorio gli studenti scopriranno il mito di Amore e Psiche, attraverso i disegni di Giovanni Battista Dell’Era e due attività interattive dedicate ognuna a una fascia d’età diversa: _______________________ Opzione 1 “La rappresentazione del mito”...
I laboratori del Museo SAME: un’eccellenza nella produzione meccanica agricola italiana.
Destinatari: scuola primaria e scuola secondaria Luogo: Archivio storico SDF e Museo SAME La ditta SAME è un'eccellenza nella produzione meccanica agricola italiana. Nel suggestivo Archivio Storico SDF e Museo SAME, gli studenti e gli insegnanti avranno l'opportunità...
I divertenti laboratori di Explorazione: come capire la scienza giocando.
Destinatari: scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado e secondo grado Luogo: Museo Scientifico Explorazione I laboratori del museo scientifico Explorazione spaziano dalla biologia alla fisica, dall'ottica alla chimica. Sono così tanti che... serve...
Caccia al tesoro tra arte e digitale.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata visita: 1 ora e 30 (questo laboratorio è attivo solo giovedì alle 14.00) Questa coinvolgente proposta per i vostri ragazzi è una sfida unica che unisce capacità...
DigitArte: fare arte con strumenti digitali.
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata visita: 1 ora e 30 (questo laboratorio è attivo solo giovedì alle 14.00) In questo laboratorio gli studenti avranno l'opportunità di esplorare la pittura e il disegno sia con...
Pop ME: divertiamoci a realizzare un autoritratto in stile pop!
Destinatari: scuola primaria/scuola secondaria di primo grado Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Attraverso questo coinvolgente laboratorio, esploreremo le basi della pop art e ci cimenteremo nella creazione di un affascinante...
Schiuma e nuvole: dipingiamo con effetti speciali.
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Le nuvole sono vere opere d'arte del cielo, capaci di assumere forme e colori affascinanti. Ogni nuvola può essere soffice, minacciosa o leggera, portando con sé un...
Storia del Costume: un viaggio nell’evoluzione dell’abbigliamento e dello stile.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata visita: 1 ora e 30 Durante questo laboratorio, viaggeremo nel tempo, scoprendo come il costume e la moda abbiano subito influenze culturali, sociali ed economiche. Gli...
Geografie di vita: la storia di Treviglio attraverso i suoi rapporti con le potenze della storia
Destinatari: scuola secondaria di primo e secondo grado Luogo: Museo Storico Verticale Durata: 1 ora e 30 Ognuno di noi ha luoghi speciali che hanno segnato la propria esistenza o con cui abbiamo una connessione particolare. Attraverso questa attività, i ragazzi...
Camminare nella campagna trevigliese: visita guidata all’Agrimuseo Orizzontale
Destinatari: scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado Luogo: AgriMuseo Orizzontale (punto di partenza piazza Manara, sotto i portici del palazzo comunale) Durata: 3 ore (percorso completo) La visita guidata all'Agrimuseo Orizzontale è...
Parlar di te e dei nostri carissimi: le regole della comunicazione scritta ieri e oggi attraverso le lettere autentiche di Grossi e Manzoni.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 Esploreremo insieme un affascinante aspetto della storia della comunicazione: la corrispondenza scritta del passato! Attraverso l'analisi delle lettere ottocentesche...
Treviglio nei secoli: l’evoluzione della città dalla fondazione a oggi nella seconda sala del museo archeologico.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 La visita alla seconda sala del Museo Archeologico rappresenterà per i ragazzi un'opportunità straordinaria per esplorare lo sviluppo storico di Treviglio, partendo dalla...
Dai galli ai romani: alla scoperta dell’archeologia e delle fonti nella prima sala del museo archeologico.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Archeologico Durata visita: 1 ora e 30 Durante la nostra visita alla sezione protostorica del Museo Archeologico, i reperti del periodo gallo-romano offriranno ai ragazzi un'importante opportunità di conoscenza...
Quattro passi per Treviglio: passeggiata nel centro storico della città.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Centro storico della città (ritrovo in piazza Manara, sotto i portici del palazzo comunale) Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Centro storico della città (ritrovo in piazza Manara, sotto i portici del...
Treviglio dall’alto: salita alla Torre Civica di Treviglio, il simbolo della città.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Storico Verticale Opzione 1 Durata visita: 1 ora e 15 Numero massimo partecipanti: 20 persone compresi gli accompagnatori (in caso di numero maggiori vedere Opzione 2) La Torre Civica di Treviglio, un perfetto...
Caccia ai trevigliesi illustri: chi erano Grossi, Verga, Cassani, Cameroni, Dell’Era?
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 All'interno del museo sono custoditi i ritratti di alcuni illustri trevigliesi che hanno lasciato un segno nella storia della città: chi era Tommaso Grossi? E Luigi...
La camera delle meraviglie
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 "Alla scoperta del mondo in una stanza": questa è l'essenza dell'idea rinascimentale dei collezionisti, materializzata nella wunderkammer, un concetto che...
Quadri come modelli: primi passi nella copia dal vero.
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 In questo laboratorio, i ragazzi saranno guidati nell'emozionante esperienza di copiare un quadro, imparando nel contempo preziose tecniche e suggerimenti...
Arte contemporanea… Lo so fare anch’io?
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 15 Un percorso interattivo alla scoperta di alcune opere del museo che oltre che guardare si possono anche toccare e utilizzare per capire cosa è cambiato nell’arte degli...
Natura morta… ma non troppo!
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Esploriamo il concetto e le peculiarità della natura morta attraverso l'osservazione di opere presenti nel museo. Approfondiremo il genere partendo dal termine stesso,...
Parlare senza parole: primi approcci alla lettura di un’opera d’arte.
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 I quadri sono tesori silenziosi che ci raccontano storie avvincenti: avventure romantiche, antiche tragedie e tanto altro ancora. Ma come fanno se non hanno voce? In...
Tra uomini e supereroi: come riconoscere i personaggi della mitologia nell’arte.
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Esploriamo l'importanza degli attributi nella riconoscibilità dei personaggi, partendo dalla considerazione che anche i supereroi delle antiche leggende, come i nostri,...
I colori ci dicono: viaggio nella lettura dei quadri di paesaggio attraverso il colore.
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Impareremo a osservare i quadri di paesaggio, partendo dalla descrizione fisica e avvicinandoci al significato emotivo passando attraverso la potenza espressiva dei...
Chi vive in museo? Alla scoperta del ritratto.
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Partendo da una descrizione scritta i ragazzi dovranno rintracciare il ritratto corrispondente in un’attività di identikit che li porterà a leggere attentamente i...
Pittura collettiva: ne combiniamo di tutti i colori!
Destinatari: scuola primaria e secondaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Attraverso un'entusiasmante attività di dipinto collettivo, incoraggiamo la creatività personale e la cooperazione, promuovendo un ambiente in cui non...
Questo sono io. Come presentarsi con un biglietto da visita fatto di immagini e parole.
Destinatari: scuola primaria Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre” Durata: 1 ora e 30 Se dovessi creare un mio biglietto da visita, come mi descriverei? Cosa vorrei comunicare di me stesso? Attraverso l'osservazione degli autoritratti di artisti del...