Destinatari: scuola primaria e secondaria
Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre”
Durata visita: 1 ora e 30
Durante questo laboratorio, viaggeremo nel tempo, scoprendo come il costume e la moda abbiano subito influenze culturali, sociali ed economiche.
Gli studenti andranno a creare il proprio figurino di moda. Saranno invitati a mettere in pratica ciò che hanno ascoltato durante il laboratorio, prendendo spunto dalle diverse epoche storiche. Saranno incoraggiati a riflettere sul proprio stile personale, sulle proprie preferenze e sulla loro identità.
La moda non è solo una necessità pratica, ma un potente strumento di espressione personale e sociale. Al termine del laboratorio, ogni partecipante porterà con sé un figurino di moda unico che riflette la loro individualità.
“Cosa voglio comunicare attraverso il mio abbigliamento?”, “Quali colori e forme mi rappresentano meglio?” e “Quali elementi della storia del costume voglio incorporare nel mio disegno?”
Obiettivo: Comprendere come l’abbigliamento abbia avuto un ruolo centrale nella nostra storia, riflettendo e influenzando i valori e le tendenze delle diverse epoche.
Materiale: fornito dal Museo
Recent Comments