Destinatari: scuola primaria

Luogo: Museo Civico “Ernesto e Teresa Della Torre”

Durata: 1 ora e 30

Esploriamo l’importanza degli attributi nella riconoscibilità dei personaggi, partendo dalla considerazione che anche i supereroi delle antiche leggende, come i nostri, possedevano superpoteri, armi imbattibili e caratteristiche fisiche speciali. Gli attributi giocano un ruolo fondamentale nel definire l’identità e l’iconicità dei personaggi. Attraverso un’analisi approfondita, scopriremo come questi attributi distintivi siano stati creati proprio per comunicare specifiche qualità o poteri ai lettori o agli spettatori. Esploreremo gli aspetti visivi dei supereroi, come i loro costumi, i simboli e i tratti fisici distintivi, che contribuiscono a rendere immediatamente riconoscibili i personaggi. Infine giocheremo a inventare ognuno un supereroe partendo proprio dall’attributo, il suo elemento distintivo.

Obiettivo: guidare a una lettura più consapevole delle immagini che ci circondano, dall’arte al cinema, dai fumetti ai media moderni, riconoscendo l’impatto degli attributi nella creazione di personaggi memorabili e affascinanti.

Materiale: fornito dal Museo