Destinatari: scuola primaria e secondaria

Luogo: Atelier TreviglioMusei

Durata: 1 ora e 30

Tutti i popoli creno arte ma non tutta l’arte è uguale. L’arte è comunicazione e rispecchia la cultura che la produce. Il nostro modo di fare arte non è l’unico, così come la nostra lingua non è l’unica lingua parlata al mondo. Conosceremo insieme altri modi di concepire l’arte, navigando tra diverse culture e ci metteremo alla prova su ognuno. Perché le differenze uniscono quando sono capite e conosciute e anche i linguaggi più lontani, con un piccolo sforzo, possono rivelarsi più facile da comprendere di quanto pensiamo!

Obiettivo: imparare a guardare gli altri, sottolineare il valore delle differenze, comprendere che non esiste un unico punto di vista, conoscere esempi di altre culture artistiche favorendo il confronto costruttivo.

Materiale: fornito dal Museo (pennarelli, china, tempere)